top of page
COMUNICATI 2023

16 febbraio 2023

PASSAPORTI: SONO PASSATI 10 GIORNI, E SANTANCHÈ?

“Chissà quanto durano i 10 giorni a cui si riferiva la ministra Santanchè quando, appunto dieci giorni fa, prometteva che, sullo scandalo dei ritardi nel rilascio dei passaporti, avrebbe dato la soluzione strutturale. E meno male che si era consultata col Ministro Piantedosi, forse troppo occupato a complicare la vita alle navi cariche di disperati, perché le notizie che ci giungono dalle Prefetture, dai cittadini che quotidianamente fronteggiano questa incivile condizione, ci dicono che nulla è cambiato”. Lo afferma l’On. Fabrizio Benzoni, Deputato di Azione-Italia Viva e capogruppo in commissione Attività Produttive a Montecitorio.

2 febbraio 2023

BANDO BELLEZZ@ IN ATTESA DELLO SBLOCCO DELLE RISORSE:
AGIRE ORA PER NON PERDERE CREDIBILITÀ

In data 11 gennaio è stata presentata una interrogazione parlamentare alla Presidenza del Consiglio ed al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano da parte dell’On. Fabrizio Benzoni, il parlamentare bresciano del gruppo di Azione – Italia Viva, nella quale vengono richieste iniziative urgenti relative allo sblocco delle risorse destinate ai 273 progetti vincitori del bando «Bellezz@ - Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati», da inizio del 2018 in attesa di ottenere tali fondi destinati.

25 gennaio 2023

INVITO ALLA CONFERENZA STAMPA:
REGIONE LOMBARDIA, LA SCUOLA AL CENTRO

Nello scorso novembre il Consiglio Europeo ha approvato una Raccomandazione sui servizi dell'infanzia innalzando gli obiettivi di copertura fissati in precedenza (dal 33% del 2010 al 45% del 2030) e rilanciandone l’indispensabile ruolo. Nonostante i fondi stanziati dal PNRR per questo scopo il nostro Paese rischia di mancare persino l’obiettivo del 33% prefissato per il 2010: è arrivata l'ora di rimettere al centro delle politiche regionali il tema della scuola, dell'educazione e dei servizi 0-6 anni.

5 gennaio 2023

SALDI DI FINE STAGIONE AL VIA: UN MODELLO DA RIPENSARE TOTALMENTE

Ripartono i saldi di fine stagione, ma almeno da un punto di vista meteorologico la stagione (quella invernale) non è praticamente neanche iniziata.

“Le vendite di fine stagione avevano un senso quando servivano a svuotare i magazzini dalle rimanenze non più vendibili nella stagione successiva, ma in un contesto in cui i commercianti si erano già assicurati il proprio margine in periodo di “piena stagione”. In un’epoca di contrazione dei consumi, l’inizio dei saldi il 5 gennaio o il 1 luglio, in cui spesso i magazzini dei negozi sono ancora pieni, provoca degli effetti distorsivi molto più dannosi di quanto si pensi.” Ha commentato il responsabile del Gruppo commercio di Brescia in Azione, Fabio Filadelli.

4 gennaio 2023

BRESCIA È CRESCIUTA: DOVE È STATO IL CENTRODESTRA NEGLI ULTIMI DIECI ANNI?

Questa mattina si è tenuta presso la sede cittadina di Azione, la conferenza stampa convocata a seguito della lettura di alcune dichiarazioni, che definiamo gentilmente “lunari”, da parte del Centro Destra, nelle quali viene chiesto che la città cambi passo. Al Centro Destra rispondiamo: “ci ricordiamo forse la Brescia grigia governata dalla destra prima dell'attuale maggioranza?"

Febbraio
Gennaio
bottom of page