Marzo 2022
30 mar 2022
PALAZZOLO IN AZIONE IN CAMPO PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
È convocata per domenica 3 aprile 2022 alle ore 11 a Palazzolo s/O presso il locale “Marinai di strada”
in Piazza Corte Mura 5 la conferenza stampa di presentazione del neonato gruppo territoriale Palazzolo
in Azione e del suo Coordinatore, Alexandre Benedetti.
26 mar 2022
A POMPIANO APPROVATA MOZIONE DI AZIONE SUL TEMA ENERGETICO
Con l’aumento continuo dei prezzi dei carburanti e delle materie prime in genere a seguito del recente conflitto russo-ucraino, l’Assessore Roberta Lorenzi del gruppo consiliare di maggioranza “Pompiano Rinasce”, ha presentato la “MOZIONE CONTRO IL RINCARO DEI CARBURANTI” durante il Consiglio Comunale tenutosi a Pompiano la sera del 24/3/2022.
24 mar 2022
TESSERAMENTO 2022: IL 26 MARZO IN PIAZZALE ARNALDO A BRESCIA
Sabato 26 marzo dalle ore 16 alle ore 20 il gruppo Brescia in Azione sarà in Piazzale Arnaldo con un gazebo per continuare la campagna di tesseramento, per confrontarsi sui temi, rinnovare le adesioni al partito e per chi si è appena unito conoscerci di persona.
22 mar 2022
SANITÀ ITALIANA: AZIONE IN CAMPO CON NUMEROSE PROPOSTE, ORA OCCORRE INTERVENIRE
Sala gremita ieri sera per l’evento pubblico sulla sanità organizzato dalla sezione bresciana del partito Azione che ha visto il Prof. Walter Ricciardi, Consulente del Ministro Speranza e membro del Direttivo nazionale di Azione nonchè responsabile tematico, confrontarsi nel merito con Monica Lippa, responsabile operativa e portavoce sanità di Lombardia in Azione. Presenti inoltre Fabrizio Benzoni, Segretario provinciale, e Niccolò Carretta, Segretario regionale e Consigliere regionale membro della Commissione Sanità, quest’ultimo collegato da remoto.
17 mar 2022
LUMEZZANE IN AZIONE RIPRENDE IL TESSERAMENTO
Dopo un anno di difficoltà tecniche e logistiche in cui il gruppo era stato prevalentemente all'ascolto dell'evolversi delle dinamiche politiche siamo lieti di annunciare di aver ripreso a pieno ritmo le attività sul territorio Lumezzanese.
La prima occasione di incontro per iscritti e simpatizzanti valgobbini sarà Lunedì 21 alle ore 20.30 presso il bar Loft95 in Via Massimo D'Azeglio che ha gentilmente concesso uno spazio privato.
14 mar 2022
500 BANCHETTI DELLA LEGA PER CHIEDERE PIÙ MMG MA DIMENTICANO CHE L’ORGANIZZAZIONE DELLA SANITÀ TERRITORIALE È DI COMPETENZA REGIONALE
Forse la Lega si è dimenticata di essere lei stessa a governare la sanità Lombarda? Secondo Monica Lippa, responsabile operativa e portavoce del dipartimento sanità di Lombardia in Azione, “sono anni, ormai, che l’amministrazione lombarda ha strutturato la nostra sanità concentrandola presso i poli ospedalieri e smantellando ogni cerniera territoriale tra i medici di medicina generale e gli ospedali stessi, con il risultato di aver intasato le unità di pronto soccorso e le liste di attesa degli ospedali per carenza di strutture intermedie.
11 mar 2022
TESSERAMENTO 2022: SABATO 12 MARZO A BRESCIA
Sabato 12 marzo dalle ore 9 alle ore 13 il gruppo Brescia in Azione sarà in Corso Palestro 3 fronte Unicredit per continuare la campagna di tesseramento, per confrontarsi sui temi, rinnovare le adesioni al partito e per chi si è appena unito conoscerci di persona.
Si invitano gli iscritti e simpatizzanti a partecipare e diffondere l’iniziativa.
8 mar 2022
BANDI E PROGETTUALITÀ A MANERBIO:
LA GIUNTA ALGHISI ASSENTE INGIUSTIFICATA
Pochi giorni fa sono stati pubblicati gli esiti del bando di Regione Lombardia sulla “rigenerazione urbana”, ossia una serie di contributi a fondo perduto erogati a sostegno della ripresa economica attraverso interventi in tema di attrattività, vivibilità e recupero urbano dei Comuni lombardi. Agli occhi di chiunque un’occasione da non perdere.
1 mar 2022
INTERPELLANZA REGIONALE PER I TRENI AD IDROGENO SULLA LINEA BRESCIA-ISEO-EDOLO
Brescia in Azione grazie al lavoro dei gruppi tematici Sviluppo Economico e Ambiente da tempo ha focalizzato la propria attenzione sul progetto dei treni ad idrogeno sulla tratta Brescia-Iseo-Edolo. Il progetto nasce con la finalità di garantire un servizio ferroviario diretto regionale con cadenzamento orario e un servizio ferroviario suburbano con cadenzamento semiorario.