22 mar 2022
SANITÀ ITALIANA: AZIONE IN CAMPO CON NUMEROSE PROPOSTE, ORA OCCORRE INTERVENIRE
Sala gremita ieri sera per l’evento pubblico sulla sanità organizzato dalla sezione bresciana del partito Azione che ha visto il Prof. Walter Ricciardi, Consulente del Ministro Speranza e membro del Direttivo nazionale di Azione nonchè responsabile tematico, confrontarsi nel merito con Monica Lippa, responsabile operativa e portavoce sanità di Lombardia in Azione. Presenti inoltre Fabrizio Benzoni, Segretario provinciale, e Niccolò Carretta, Segretario regionale e Consigliere regionale membro della Commissione Sanità, quest’ultimo collegato da remoto.
Per il prof. Walter Ricciardi “Occorre un salto di qualità nella gestione della sanità nazionale, penso alla necessità non più rimandabile di ridefinire il rapporto contrattuale con i medici di medicina generale e di far sì che i giovani laureati scelgano di tornare dall’estero garantendo loro un ambiente di lavoro efficiente ed un sistema meritocratico. È inoltre giunto il tempo di integrare il sociale con la sanità e di dismettere l’abitudine culturale per cui la sanità è solo cura delle malattie. Servono anche investimenti immediati nei settori delle nuove tecnologie. Ad aprile insieme a Carlo Calenda e Mario Cottarelli presenteremo il tavolo per la Salute dell’Italia, di cui sono Coordinatore. Un documento che racchiude queste proposte e molte altre”.
Fabrizio Benzoni, Segretario di Brescia in Azione, è intervenuto per ringraziare i tanti presenti in sala e la squadra di Azione che ha lavorato per la serata, ricordando che “il lavoro iniziato due anni fa da Brescia in Azione fu proprio sul tema della sanità. Il professor Ricciardi in un Convegno a Roma disse che la Lombardia è una regione d’eccellenza ma con grandi problemi strutturali, emersi purtroppo a marzo 2020 con l’emergenza Covid19. Azione a suo tempo aveva proposto delle soluzioni rimaste però inascoltate, il nostro stile si contraddistingue per il lavoro nel merito e continueremo a confrontarci sui temi offrendo soluzioni perseguibili”.
Niccolò Carretta, Segretario Regionale di Azione e Consigliere Regionale membro della Commissione Sanità ha dichiarato che: “Anche in Regione Lombardia, specialmente in Commissione, stiamo cercando di far sentire la voce della competenza e della serietà di Azione. Prima con richieste di trasparenza circa i dati sui vaccinati e sui contagi e poi costruendo con i territori ben 100 proposte alla Riforma Sanitaria approvata dalla Maggioranza a dicembre 2021. La strada è ancora lunga, ma Azione è pronta a dire la sua anche e soprattutto durante i prossimi appuntamenti elettorali. Siamo convinti che i lombardi abbiano capito quanto sia fondamentale la competenza in un ambito delicato come quello della Sanità.”
La moderatrice Monica Lippa portavoce Sanità di Lombardia in Azione, invece, ha riferito nel corso del confronto che “il rapporto stilato dal Prof. Ricciardi sullo stato della sanità in Lombardia è stato il punto di partenza per lo sviluppo delle nostre proposte sia in seno al gruppo di lavoro bresciano che del dipartimento regionale. Ci siamo giovati dell’analisi circa le eccellenze e le criticità del sistema per un ventaglio di proposte operative a tutto campo nei settori della prevenzione, dell’organizzazione territoriale e della medicina generale, degli investimenti in strumenti di telemedicina ed intelligenza artificiale, nonché del riequilibrio dei rapporti tra pubblico e privato e dell’assegnazione dei budget anche in ottica di possibili soluzioni per la riduzione delle liste di attesa. Azione si sta impegnando” ha precisato Lippa “per conservare i livelli di eccellenza raggiunti dal nostro sistema ospedaliero ma, nel contempo, soprattutto per ripristinare ed efficientare i servizi intermedi, la cui carenza ha creato gravi difficoltà ai cittadini soprattutto in questi ultimi due anni di pandemia”.
Articolo di PrimaBrescia
Articolo di ELive