top of page
  • Immagine del redattoreBrescia In Azione

Energia: le nostre proposte

I pesanti rincari in corso di gas ed energia elettrica, che hanno come origine una concomitanza di cause diverse, geopolitiche e di mercato, impattano in maniera importante sulle bollette energetiche di imprese e famiglie. Il nostro Paese si è trovato impreparato e le risposte sono ad oggi timide ed insufficienti con il rischio di un brusco freno allo sviluppo ed una impennata dell’inflazione riducendo significativamente il potere d’acquisto di salari e pensioni.




Il conflitto armato tra Russia ed Ucraina ha ulteriormente messo a nudo la fragilità del nostro sistema di approvvigionamento delle risorse energetiche, che sono fortemente e gravemente spostate sull’importazione da paesi inaffidabili, anziché sulla produzione nostrana, sempre osteggiata dai troppi no, spesso ideologici, opposti verso qualsiasi ipotesi di intervento in tal senso (estrazioni di gas nel Mediterraneo, la costruzione di termovalorizzatori per il trattamento dei rifiuti, lo stesso aumento della produzione da fonti idroelettriche ed eoliche, i rigassificatori, le vicissitudini del TAP, per citare i maggiori). Di attualità sta ritornando il tema dell’energia nucleare, alla luce dell’evoluzione scientifica e tecnologica sia nei processi di produzione che attorno al tema della sicurezza e dello stoccaggio delle scorie; Azione è disponibile, su questo, e rompendo gli indugi, ad una discussione in merito e di merito. È in fase di organizzazione, orientativamente per la metà di questo mese, un momento di approfondimento specifico su questo tipo di energia, a cui sono invitati tutti i nostri iscritti e simpatizzanti. Ecco le proposte di Azione per affrontare il problema a breve termine:

  • Utilizzare proventi ETS per ridurre il caro bolletta delle famiglie

  • Mettere a disposizione delle imprese una parte delle scorte strategiche di gas a prezzi calmierati

  • Tassare parte degli extra profitti

e quelle a medio-lungo termine:

  • Aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili

  • Rilanciare la produzione nazionale di gas

  • Riformare il meccanismo di attribuzione del prezzo per le energie rinnovabili

  • Modificare sistema di attribuzione delle royalties

Trovate dati e dettagli delle proposte di Azione in tema di energia cliccando qui: https://bit.ly/3hN4cBx

ALESSANDRO PONI Responsabile Audizioni di Brescia in Azione

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page