Aprile 2022
15 nov 2022
CIRCOLO DI FRATELLI D’ITALIA INTITOLATO A PINO RAUTI:
BRESCIA IN AZIONE CHIEDE RIPENSAMENTO.
Fratelli d’Italia, giovedì scorso, ha intitolato il circolo bresciano a Pino Rauti. Per
Brescia in particolare è un nome che ha sempre creato polemiche per il suo
coinvolgimento nella strage di Piazza Loggia. Il nome è stato fortemente voluto
dai giovani di Fratelli d’Italia ma Brescia in Azione richiede un netto cambio di
rotta perchè quel nome è un'offesa alla memoria delle vittime.
29 ott 2022
PRIMA RIUNIONE DI COORDINAMENTO AZIONE E ITALIAVIVA A BRESCIA
Si è tenuta oggi la prima riunione di coordinamento fra Azione Brescia e Italia Viva Brescia.
Queste riunioni, che saranno convocate con periodicità, saranno calendarizzate con l’obiettivo di
prendere decisioni comuni rispetto alle prossime elezioni regionali, provinciali e amministrative ma
anche sui temi strategici della nostra provincia, cosi come il processo federativo in corso fra le due
forze farà per quanto riguarda le questioni nazionali.
28 ott 2022
NON C’È SPAZIO PER I NEOFASCISTI
La scritta comparsa questa mattina a Chiesanuova inneggiante la Marcia su Roma è un preoccupante
segnale del degrado sociopolitico che minaccia la nostra città.
Brescia, medaglia d'argento alla Resistenza, già colpita al cuore dalla Strage di Piazza della Loggia,
siamo sicuri che respingerà ogni altro rigurgito neofascista
5 lug 2022
DESERTO AL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE A DESENZANO: OCCORRE
UN PERCORSO CONDIVISO PER IL BENE DELLA CITTÀ
Desenzano in Azione esprime preoccupazione per l'inizio della nuova amministrazione cittadina. Il
Consiglio di ieri è stato sciolto per mancanza del numero legale, a causa della mancata condivisione
della scelta delle cariche di garanzia (del Presidente del Consiglio Comunale e del suo Vice Presidente.)
Desenzano in Azione auspica un dialogo costruttivo tra le parti sedute in Consiglio, nel bene della Città,
della pluralità e della democrazia.
20 giu 2022
RINNOVO CONTRATTO TRENORD:
MEZZO MILIARDO DI EURO IL COSTO PER I CITTADINI
Il consigliere regionale Carretta (Azione) ha attaccato in Commissione Trasporti l’Assessore Terzi per la
mancanza di risposte alle audizioni richieste dal Consiglio Regionale. Sul piatto c’è il rinnovo del
contratto di servizio per Trenord, e un costo per i cittadini lombardi di mezzo miliardo di euro
5 mag 2022
GENERALE CAMPORINI DOMANI A BRESCIA PER PARLARE DEL
CONFLITTO IN UCRAINA
Domani, Giovedì 5 maggio, sarà una giornata importante per Brescia e provincia che ci permetterà di
approfondire il tema della guerra in Ucraina. Avremo infatti in visita il Generale Vincenzo Camporini,
già Capo di Stato Maggiore della Difesa ed oggi Responsabile Difesa e Sicurezza di Azione, che darà una
visione completa degli scenari e delle implicazioni dell’Italia sullo scacchiere europeo vista con l’occhio
e l’esperienza di un addetto ai lavori di altissimo livello.
20 apr 2022
LA SANITÀ CHE VORREMMO A DESENZANO:
GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO PUBBLICO
Si è tenuto ieri sera a Rivoltella presso Villa Brunati l'evento dal titolo "Desenzano progetto salute. La sanità che vorremmo" organizzato da “Desenzano progetto futuro”, “Stefano per Desenzano” e “Desenzano in Azione”, che ha visto un’ottima partecipazione registrando la capienza massima consentita dalla sala. La serata è stata occasione per rimarcare le carenze del sistema sanitario nazionale e le difficoltà dei medici e dei Comuni nel far sentire la propria voce, ponendo particolare attenzione a cosa può fare l’amministrazione desenzanese per la salute dei propri cittadini.
14 apr 2022
PRESTAZIONI AZIENDE SANITARIE IN FASCIA SERALE? MANCA IL PERSONALE
La delibera approvata dalla Giunta Regionale martedì scorso prevede che, dal prossimo primo maggio, tutte le aziende sanitarie pubbliche (Asst/Irccs) della Lombardia dovranno garantire prestazioni anche nelle fasce serali, dalle 20 alle 24, dal lunedì al venerdì, nei pomeriggi dei giorni prefestivi e nei giorni festivi.